Hotel 3 stelle Riccione: saper scegliere quello giusto
Per le vacanze estive o per un soggiorno di relax durante l’anno, 3 o 4 giorni da spendere in un piacevole albergo al mare,
in una località famosa in tutto il mondo e facilmente raggiungibile da tutte le zone d’Italia.
Si tratta dei 3 stelle, in questo caso degli alberghi 3 stelle a Riccione.

Hotel 2 stelle, 3 stelle o 4 stelle?
Il punto forte degli hotel 2 stelle di Riccione è sicuramente il prezzo,
tuttavia se si cerca una soluzione comoda per le vacanze e si preferisce un miglior rapporto qualità/prezzo,
gli alberghi 2 stelle spesso risulteranno scomodi e inadatti.
Gli alberghi a 4 stelle invece offrono molti servizi e tanti piacevoli optional,
ma avendo il tempo di fare le dovute ricerche e verifiche, si potrà facilmente scoprire che alcuni hotel 3 stelle della città di Riccione,
offrono servizi che si avvicinano molto a quelli di alcuni hotel 4 stelle, con la differenza che i 3 stelle hanno prezzi decisamente più convenienti.
Nella scelta di un albergo tre stelle a Riccione, a cosa si deve prestare la maggiore attenzione?
Prima di tutto, che l’albergo sia davvero vicino al mare,
altrimenti che soggiorno al mare è se per vedere il mare o se per raggiungerlo si deve camminare mezz’ora
magari con figli e pesante borsa carica di accessori per la giornata da spiaggia?

L’ hotel 3 stelle Le Vele è sul lungomare D’Annunzio
L’hotel 3 stelle Le Vele, dista appena 800 metri da Viale Ceccarini e 30 metri dalla Spiaggia.
*V.le Ceccarini: il più esclusivo viale della costa romagnola, famoso nel mondo quasi come Viale Monte Napoleone a Milano!
Ovviamente molto importante è anche che l’ albergo 3 stelle sia collocato in posizione strategica rispetto al centro cittadino per la comodità degli spostamenti e dello shopping.
Le Vele, è di fronte alla spiaggia più bella di Riccione (fonte tripadvisor), ma anche vicino ai migliori negozi, ai ristoranti, ai più famosi locali, alle Terme.
Quello che non sarà possibile raggiungere a piedi in pochi minuti, sarà raggiungibile in autobus che ferma proprio davanti all’ albergo
(Questo è un altro importante vantaggio cui non godono tutti i tre stelle a Riccione).
Naturalmente di grande importanza sono anche le camere che devono essere spaziose, luminose e dotate dei principali comfort.
Smart Tv Led, fibra WI-FI gratuita in tutta la struttura e molto altro
Molti alberghi di Riccione si limitano a rispettare il minimo degli standard necessari per rientrare nella categoria di Alberghi a 3 stelle.
L’ hotel Le Vele, invece, cerca di offrire alla propria clientela il massimo dei servizi della categoria di appartenenza così il cliente si troverà nella felice situazione di pagare il proprio soggiorno per un albergo 3 stelle, ma godrà di servizi che si avvicinano a quelli di un 4 stelle,
Spazio privato all’esterno
Quando si soggiorna in hotel, soprattutto in estate, è importante poter godere di un piccolo spazio privato, dove rilassarsi all’aperto.
Le camere dell’ hotel 3 stelle Le Vele sono dotate di balcone privato, caratteristica contribuisce alla qualifica dei migliori hotel tre stelle a Riccione.

La cucina dell’ hotel 3 stelle Le Vele – qualità a tavola
Si sa che in vacanza, una delle caratteristiche che si vanno sempre ricercando è la buona cucina, la cucina romagnola degli hotel di Riccione è una certezza.
Scopri il nostro ristorante a Riccione

La Qualità della gestione dell’albergo
Senza dubbio nella scelta degli Hotel a Riccione è anche utile porre attenzione alla qualità della gestione.
Soggiornare in Romagna significa spesso sentirsi in famiglia, con la certezza di trovare accoglienza e passione per il proprio territorio
ed il vantaggio di venire consigliati sulle escursioni e gli itinerari della nostra bellissima terra..
Bisogna però fare attenzione a chi si improvvisa nella gestione, o chi lo fa in modo disonesto magari dando servizi scadenti e sfruttando lo staff.

Oltre alla vita in hotel, naturalmente il piacere della vacanza a Riccione si basa anche su tutto ciò che c’è da fare, da vedere, da scoprire in città e nelle vicinanze.
Le convenzioni dell’Hotel con i parchi di Riccione
L’ hotel tre stelle Le Vele offre numerosi servizi per rendere più piacevole e divertente il soggiorno e alcune convenzioni con strutture di divertimento per permettere alla propria clientela di godere di vantaggi esclusivi su ogni tipo di escursione e divertimento.
Tra le convenzioni, i clienti ospiti dell’albergo potranno godere del particolare servizio agevolato che consente di entrare evitando le file ai più divertenti e famosi “parchi” divertimento della zona come:
- Il parco Oltremare diventato un punto di richiamo impedibile che vi riporterà alle origini del pianeta e vi farà conoscere da vicino la straordinaria varietà di fauna ittica nella più grande laguna d’Europa.
- Aquafan il famoso parco acquatico di divertimenti, con scivoli adrenalinici ed eventi unici, che da 30 anni intrattiene giovani e famiglie di tutta Europa.

La zona in cui si trova l’ Hotel
Ovviamente scegliere un soggiorno nell’albergo 3 stelle Le Vele a Riccione, vuol dire scegliere anche una zona, un territorio per spendere le proprie vacanze o qualche giorno di tempo libero.
La costa romagnola nel suo insieme è una delle mete consigliate alle famiglie con bambini, per le sue spiagge super attrezzate con piscine, giochi e animazione e per una lunga tradizione di accoglienza ed ospitalità che hanno decretato questo tratto di costa italiana tra le più godibili e fruibili da famiglie.
La storia, l’arte e la cultura di Riccione e Rimini
La città di Riccione trae le sue origini addirittura nel secondo secolo a.C. e questo ovviamente significa che nei secoli, le dominazioni, la presenza di signorie e nobili famiglie, guerre ed invasioni, ne hanno fatto un territorio ricchissimo d’arte e cultura.
Soggiornando negli hotels a Riccione è possibile dedicarsi anche ad escursioni culturali e storiche, visitando
mura, borghi, castelli, siti archeologici, monasteri, ville storiche, musei e gallerie d’arte, o dedicarsi alla natura , grazie alle tante escursioni organizzate, dalle grotte di Onferno, al Parco naurale San Bartolo ed alle riserve naturali del fiume Conca e Marecchia.