Natale a Riccione

In occasione delle feste natalizie, Riccione si accende a festa e si prepara al momento più ricco dell’anno.
Un villaggio natalizio nel cuore della città con illuminazioni, scenografie, mercatini originali, attrazioni e occasioni di divertimento per i più piccoli.
Con l’installazione di una miriade di abeti, renne, slitte, palle di neve e altri simboli natalizi in polistirolo il progetto Riccione in White comincia a prendere corpo.
Chi arriva in vacanza dall’ A14:
Verrà accolto da pini e totem augurali, posizionati sotto gli archi barocchi di viale Dante, una schiera di renne e abeti ha invaso le tre rotatorie di viale Berlinguer, dal casello autostradale al centro di Riccione.
Per accogliere in clima natalizio chi, invece, giunge a Riccione in treno:
Una selva di alberelli ed una pioggia di lampadine led ha invaso anche piazzale Cadorna e la stazione di Riccione.
Il Natale a Riccione 2017 nei vari quartieri:
Quartiere San Martino
Una serie di piccoli abeti ha invaso viale San Martino e nel giro di una settimana 250 sculture (dalle palle di neve ai pacchi regalo extra large) saranno installate nei punti principali della città, fino al Marano, dove sta per arrivare una slitta lunga quattro metri e alta due con una pila di pacchi regalo.
Le sagome, di giorno candide come la neve, a sera s’illuminano con appositi riflettori di ogni colore.
Viale Ceccarini – Centro
L’atmosfera natalizia si respira in ogni angolo, a partire dalla pista di ghiaccio più lunga d’Europa in viale Ceccarini,
nel Christmas Village, che in questo fine settimana accoglieranno anche Babbo Natale e la Regina delle nevi.
Ci sarà anche l’Ufficio postale di Santa Claus, dove si potrà ritirare un magico francobollo, che servirà ad affrancare le letterine indirizzate a Babbo Natale.
I viali centrali della città saranno infatti caratterizzati dal Christmas Fashion Market, un vero e proprio villaggio dello shopping che andrà ad arricchire l’offerta di Viale Ceccarini e viale Dante grazie a postazioni originali a forma di pacco regalo, le Gift House, (in Viale Ceccarini), che ospiteranno brand nazionali ed internazionali, e di igloo luminosi (in Viale Dante), caratterizzati da food & beverage di tendenza, ostriche e Franciacorta, cioccolata d’autore, make up e fashion igloo, che accompagneranno la passeggiata fino al porto canale dove sorgerà il grande albero di Natale composto da sfere giganti luminose.

Viale Dante sarà infatti il “bosco di ghiaccio”, con pattern luminosi aerei, alberi e cascate di stalattiti luccicanti.

Maxi-installazioni spettacolari occuperanno la Piazzetta del Faro e le aiuole di Viale Ceccarini:
pinguini, orsi, slitte trainate dalle renne, pupazzi di neve, tutti in formato extra-large, saranno la scenografia che caratterizzerà la passeggiata fino al mare, insieme ad un’illuminazione tutta nuova che gioca con le facciate dei palazzi e le chiome degli alberi.
Viale Gramsci
Arriverà anche la Regina delle nevi accompagnata da quattro prodi scudieri e da tre brillanti fiocchi di neve.
Sarà lei ad aprire le porte del suo «Regno di ghiaccio», immergendo soprattutto i piccoli ospiti in atmosfere incantate.
Al suo interno tutti i bambini potranno truccarsi, trasformandosi in coloratissimi personaggi, mentre le bimbe potranno vivere il sogno delle principesse.
Quartiere Alba – il Cuore del Natale a Riccione
Ai Giardini dell’Alba sarà inaugurato il suggestivo Bosco degli Elfi e lo snow tubing per scivolare in discesa libera dai giardini pensili al piano stradale.
Si accenderanno anche le giostre, in attesa di un’altra sorprendente attrazione, la pista di neve sintetica per i baby sciatori.
Alle 16 Babbo Natale partirà sulla sua slitta dal Bosco degli Elfi per dirigersi verso il Castello di Cristallo, nella piazzetta del Faro in Viale Ceccarini, dove fino al 25 di dicembre accoglierà le richieste di tutti i bambini.
