CONSENSO AI SENSI DEL nuovo Regolamento UE 2016/679

Informativa ex Art. 13 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali.

Vi informiamo che i dati personali forniti dall’Utente saranno raccolti e trattati da Hotel Le Vele, in modalità informatica e/o cartacee, per essere utilizzati ai fini del presente servizio, per l’adempimento di ogni obbligo di legge, nonché per finalità funzionali all’attività svolta da Hotel Le Vele, quali la rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi, la promozione e/o la vendita di prodotti e servizi, l’elaborazione di studi e ricerche di mercato, lo svolgimento di attività di pubbliche relazioni e per finalità informative, statistiche o scientifiche.

I dati trattati secondo la vicente normativa Europea avranno una durata limitata a 36mesi, oltre i quali verranno cancellati.

In forza ed ai sensi degli articoli 7-8-9-10 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali, in qualsiasi momento gli utenti potranno chiedere per iscritto informazioni in merito ai dati archiviati, farli modificare, cancellare o opporsi al loro ulteriore utilizzo, nonché esercitare gli altri diritti dal medesimo articolo previsti inviando una e-mail a info@levelericcione.com
Si informa che la modifica e/o cancellazione dall’archivio dei dati archiviati, potrebbe limitare o inibire l’invio dei servizi richiesti.

Il titolare del trattamento è Hotel Le Vele.
Si informa che in mancanza del consenso al trattamento ed alla comunicazione dei dati come sopra indicato il presente servizio non potrà essere eseguito.

Presa conoscenza della sopra estesa nota informativa.

Chi siamo

In questa sezione è necessario riportare l’URL del sito, nonché il nome dell’azienda, dell’organizzazione o dell’individuo dietro di esso e alcune informazioni di contatto accurate.

La quantità di informazioni che potrebbe essere obbligatoria per la presentazione varierà in base alle normative aziendali locali o nazionali. Ad esempio, potrebbe essere obbligatorio visualizzare un indirizzo fisico, un indirizzo registrato o il numero di registrazione della società.

Testo suggerito: L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.hotel3stelle-riccione.it.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

In questa sezione dovresti annotare quali dati personali raccogli dagli utenti e visitatori del sito. Questo potrebbe includere dati personali, come nome, indirizzo email, preferenze personali sull’account; dati transazionali, come informazioni sugli acquisti; e dati tecnici, come informazioni sui cookies.

Dovresti anche prendere nota della raccolta e della conservazione di dati personali sensibili, come i dati relativi alla salute.

Oltre a elencare i dati personali che raccogli, devi motivare perché li raccogli. Queste spiegazioni devono considerare sia la base legale per la raccolta e la conservazione dei dati sia il consenso attivo che l’utente ha fornito.

I dati personali non vengono creati solo dalle interazioni dell’utente con il tuo sito. I dati personali sono generati anche da processi tecnici come moduli di contatto, commenti, cookie, statistiche e incorporamenti di terze parti.

Di default WordPress non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata Profilo utente dagli utenti registrati. Tuttavia alcuni plugin potrebbero raccogliere dati personali. Dovresti aggiungere le informazioni rilevanti di seguito.

Commenti

In questa sottosezione si dovrebbe riportare quali informazioni vengono prese attraverso i commenti. Abbiamo preso nota dei dati raccolti da WordPress per impostazione predefinita.

Testo suggerito: Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

In questa sottosezione dovresti annotare quali informazioni potrebbero essere divulgate dagli utenti che possono caricare media files. Tutti i file caricati sono solitamente pubblicamente accessibili.

Testo suggerito: Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Modulo di contatto

Per impostazione predefinita, WordPress non include un modulo di contatto. Se si utilizza un plugin per il modulo di contatto, utilizzare questa sottosezione per descrivere quali dati personali vengono acquisiti quando qualcuno invia un modulo di contatto e per quanto tempo lo si conserva. Ad esempio, è possibile riportare che si mantengono gli invii dei moduli di contatto per un certo periodo ai fini del servizio clienti, ma non si utilizzano le informazioni inviate attraverso di loro per scopi di marketing.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie.

Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo.

I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno.

Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser.

Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.).

I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.

Analytics

Non utilizziamo dati analytics per protezione della tua privacy.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Con nessuno.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Le voci dei moduli di contatto per 36 mesi, i record delle statistiche per 36 mesi e i record di acquisto dei clienti per 10 anni.

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente.

Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare).

Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano.

Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

La normativa europea sulla protezione dei dati richiede che i dati riguardanti i residenti europei trasferiti al di fuori dell’Unione Europea siano tutelati secondo gli stessi standard come se i dati fossero in Europa. Cosi oltre a elencare dove vengono spostati i dati, dovresti descrivere in che modo vengono assicurati che questi standard siano soddisfatti da parte tua o dai tuoi fornitori di terze parti, sia attraverso un accordo come il Privacy Shield, clausole nei tuoi contratti o regole aziendali vincolanti.

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam da parte di Siteground.com e Google.com.

Le tue informazioni di contatto

Hotel Le Vele
Viale Gabriele D’Annunzio, 59
47838 Riccione (Rimini)
partita i.v.a. 01506470408
Tel: +39 3285967420
Pec: villaida@pec.it
e-mail: info@levelericcione.com

Informazioni aggiuntive

Se usi il tuo sito per scopi commerciali e ti impegni in una raccolta più complessa o nel trattamento dei dati personali,

dovresti prendere nota delle seguenti informazioni nella tua privacy policy oltre alle informazioni di cui abbiamo già discusso.

Come proteggiamo i tuoi dati

In questa sezione dovresti spiegare quali misure hai preso per proteggere i dati dei tuoi utenti’. Questo potrebbe includere misure tecniche come la crittografia; misure di sicurezza come l’autenticazione a due fattori; e misure come la formazione del personale sulla protezione dei dati. Qui puoi anche menzionare se hai effettuato una valutazione dell’impatto sulla privacy.

Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati

In questa sezione, dovresti spiegare quali procedure attuerai nell’eventualità di una falla dei dati, sia essa potenziale o reale, come ad esempio sistemi di report interni, messa in contatto automatica o cacciatori di bug.

Da quali terze parti riceviamo dati

Se il tuo sito web riceve dati sugli utenti da terze parti, compresi gli inserzionisti, queste informazioni devono essere incluse nella sezione della tua privacy policy che tratta i dati di terze parti.

Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell’utente

Se il tuo sito web fornisce un servizio che include il processo decisionale automatico, per esempio permettere ai clienti di richiedere credito, o aggregare i loro dati in un profilo pubblicitario – devi notare che questo sta succedendo, e include informazioni riguardo come quell’informazione è usata, quali decisioni sono fatte con quei dati aggregati, e quali diritti hanno gli utenti sulle decisioni prese senza intervento umano.

Requisiti di informativa normativa del settore

Se sei un membro di un’industria regolamentata, o se sei soggetto a ulteriori leggi sulla privacy, potrebbe esserti richiesto di rivelare tale informazione qui.