Scegli il tuo Ristorante a Riccione
pomodori gratinati
Dove mangiare a Riccione
Riccione vanta un’infinità di ristoranti di pesce, legati alla pesca nell’Adriatico, ricco di pesce azzurro, di cozze, vongole e altri molluschi.
La genuinità della cucina Romagnola costituisce un valore aggiunto, un elemento distintivo della vacanza a Riccione..ma per crederci dovete venire per provarla di persona.
Ecco dunque una lista dei migliori ristoranti a Riccione:
- Ristorante Green (gourmet)
- Brasserie Ristorante
- Ristorante pizzeria “da Lele” (pesce)
- Ristorante Gambero Pazzo (pesce)
- Calamaro d’osteria (fritto)
- Hops (specialità birre)
- Calamaro piadinaro (piadina)
- Cavalluccio Marino (pesce)
- Il vicolo (piada e pizza take away)
- Settimo piano ( terrazza panoramica Hotel Lungomare)
- Ristorante La Mar ( spiaggia 137)
Ristorante Riccione con cucina Romagnola
La bandiera della Romagna è indubbiamente la sua ineguagliabile cucina.
Ricche, golose e sfiziose, le sue ricette sono il simbolo dell’Italia in tavola, nate dalle tradizioni più antiche.
Chi ha conosciuto la cucina romagnola sa che non si tratta del semplice concetto del “mangiare”, ma di un modo di vivere la quotidianità.
Nel nostro Ristorante a Riccione cerchiamo di portare in tavola l’amore per questa bellissima terra dato dalla tradizione, sulla cultura e la cura dei prodotti.
L’amore trasforma l’agricoltura e la pesca in piatti genuini e a km zero. Tagliatelle, tortellini, cappelletti, strozzapreti, passatelli, lasagne e molto altro ancora. Tutti rigorosamente fatti a mano, come tramandato dalle ricette delle sapienti arzdore romagnole, usando solo prodotti agricoli di origine garantita e controllata.
Come dimenticarci della piadina e sto parlando di quella vera e amata da milioni di persone che potete trovare solo a Rimini e a Riccione. Per noi romagnoli è un vero e proprio fenomeno di costume.
Tanti prodotti unici e famosi in tutto il mondo, come l’aceto balsamico di Modena, il prosciutto crudo di Parma DOP, il culatello di Zibello, il Lambrusco e il Sangiovese. Il Parmigiano Reggiano viene esportato ed imitato in tutto il mondo, come anche la mortadella di Bologna.
Moltissimi sono gli ingredienti e i prodotti che fanno distinguere il nostro territorio in tutto il mondo.
pomodori gratinati stracchino e squaqquerone dop ricotta fresca
I sapori ed i profumi della Romagna
sono i veri protagonisti dei percorsi turistici legati al cibo e alla sua cultura, d’altronde chi non ama la buona cucina?
Il turismo enogastronomico è un elemento di grande valenza dalle nostre parti per la valorizzazione del territorio.
Si tratta della regione in tutta l’Europa con il maggior numero di marchi di qualità e una tradizione straordinaria in fatto di prodotti tipici..un qualcosa che nessun altro può vantare.
L’attenzione attribuita alla cultura e alla cucina tradizionale rappresenta uno degli elementi chiave per la sostenibilità ambientale, sociale, culturale e turistica.
Sole, mare, divertimento, relax, ma soprattutto il buon cibo: questi elementi sono la ricetta segreta per una perfetta vacanza a Riccione.
La Romagna propone una cucina fatta di cose semplici, ma saporite, lasciando alle altre regioni le preparazioni pretenziose ed elaborate.
E’ una cucina contadina, ma sofisticata allo stesso tempo