Maratona fotografica
Prima edizione del tour di maratone fotografiche direttamente sulle spiagge di Riccione
l’urban game al quale partecipare con cellulari ed altri dispositivi digitali o istantanei.
La storia
Urban game a tema fotografico nato nel 2011 a Bologna, il cui format si è adattato alle continue trasformazioni del mondo della fotografia.
Oltre alla classica tappa annuale bolognese l’evento è stato organizzato a Lisbona, Trento, Bolzano e grazie anche alla partnership con “Elastica eventi”, a New York, Milano e Torino.
Nel 2017 anche Riccione entra a far parte delle tappe del tour, con la prima edizione on the beach.
Chiunque può partecipare, amanti della fotografia, famiglie, amici, l’unico requisito richiesto è avere tanta voglia di divertirsi e di fare un po’ di confusione in giro a suon di click

La storia
Urban game a tema fotografico nato nel 2011 a Bologna, il cui format si è adattato alle continue trasformazioni del mondo della fotografia.
Oltre alla classica tappa annuale bolognese l’evento è stato organizzato a Lisbona, Trento, Bolzano e grazie anche alla partnership con “Elastica eventi”, a New York, Milano e Torino.
Nel 2017 anche Riccione entra a far parte delle tappe del tour, con la prima edizione on the beach.
Chiunque può partecipare, amanti della fotografia, famiglie, amici, l’unico requisito richiesto è avere tanta voglia di divertirsi e di fare un po’ di confusione in giro a suon di click.

Il programma
La partenza è alle ore 15.00 da Piazzale Roma.
All’inizio del gioco, verrà consegnata a tutti i partecipanti, divisi in team da massimo due persone, una lista di 25 obiettivi da fotografare per Riccione, dalla spiaggia al porto, dalle Terme al paese, in un tempo massimo di 3 ore.
Tra questi compariranno luoghi d’arte, oggetti da cercare e azioni insolite da compiere, alcune anche in spiaggia, altre addirittura in acqua.
Una versione estiva, fresca e divertente della maratona da correre in costume e infradito.
Il Regolamento
Le iscrizioni ai diversi eventi potranno essere effettuate secondo 2 diverse modalitá:
– Online sul sito DISTURBO.NET al costo di 15 euro a persona (30 euro a team).
– Il giorno stesso dell’evento, presso lo stand dell’organizzazione (40 euro a team).
Con l’iscrizione si ha diritto al kit di gara con i gadget degli sponsor e alla tshirt/pettorina dell’evento (a meno che non siano terminate per il raggiungimento del numero di partecipanti prestabilito).
.*L’iscrizione all’evento comprende la quota annuale di iscrizione all’Associazione Culturale DISTURBO, che organizza la manifestazione.
Se partecipi ad uno dei nostri eventi, per tutto l’anno potrai partecipare con uno sconto del 50% a DISTURBO nelle altre città facendocelo sapere per mail iscriviti@disturbo.net.
Per spostarsi è consentito solo l’uso di mezzi di trasporto pubblici e di tutto ciò che sia eco-friendly e non inquinante (biciclette, monopattini, rollerblades, ecc.).
Ogni team dovrà utilizzare una macchina fotografica digitale
(vanno bene reflex, compatte e cellulari, se collegabili al computer all’arrivo per scaricare le foto)
oppure ISTANTANEA (polaroid e similari).
Non saranno accettati rullini (Se vuoi partecipare con una macchina fotografica a pellicola dovrai consegnarci le foto sviluppate o in digitale entro la fine dell’evento).
Per evitare inconvenienti preghiamo ai partecipanti intenzionati a partecipare con il cellulare
di munirsi dell’attrezzatura per collegarlo al pc e scaricare le foto all’arrivo della gara.
All’arrivo tutte le foto del TEAM dovranno essere all’interno di UNA (E UNA SOLA) macchina fotografica per scaricare le foto,
inoltre dovrà essere consegnata AL MASSIMO UNA FOTO PER OBIETTIVO, QUINDI DOVRANNO ESSERE SELEZIONATE PRIMA DI CONSEGNARLE!
Le foto dovranno essere scattate solo in jpg e NON in raw ed è richiesto possibilmente di usare una schedina SD vuota.
Il momento della corsa iniziale è sicuramente uno dei più emozionanti della gara e da quell’istante i concorrenti si spargono a macchia d’olio per il centro città’ attirando molto l’attenzione.
A cura: Associazione Culturale Disturbo
Sito dell’evento: www.disturbo.net